Un evento organizzato dalla Fondazione OTAF che rappresenta non solo un momento di solidarietà, ma anche un’opportunità di crescita collettiva. Quest’anno, abbiamo partecipato al fianco della Fondazione per il terzo anno consecutivo, un traguardo che sottolinea l’importanza del nostro impegno costante nella comunità.
Il nostro contributo si è ancora una volta focalizzato sulla gestione della pesca di beneficenza, un'iniziativa che consente di raccogliere fondi destinati a progetti di grande valore sociale. Quest'anno, l'evoluzione del nostro impegno si è manifestata nei quattro colleghi che hanno preso parte all'organizzazione: Davide, Donato, Luca e Piero. Il loro coinvolgimento ha rappresentato un esempio tangibile di come l'azione diretta, portata avanti con passione e responsabilità, possa produrre un impatto reale. Con ogni edizione, infatti, le relazioni si rafforzano, le attività si perfezionano e l'efficacia del nostro impegno cresce sempre di più.
In questi tre anni, abbiamo imparato che l’impatto di un progetto non si misura solo in numeri, ma nella qualità del cambiamento che riesce a generare. E ogni anno, con il supporto di persone come i nostri colleghi, possiamo dire che la comunità a cui apparteniamo cresce insieme a noi. Non è solo una questione di partecipazione, ma di costruire un futuro in cui l’impegno sociale si intreccia con la nostra quotidianità.
Perché il progetto Idee che Valgono non è una iniziativa estemporanea, ma una realtà che si evolve e si adatta, in grado di rispondere ai bisogni che cambiano e alle sfide di oggi. È il nostro modo di fare responsabilità sociale in maniera concreta e autentica, rimanendo sempre ancorati a valori che ci guidano ogni giorno.